
Da appartamento a B&B: guida alla ristrutturazione per affitti brevi sul Lago Maggiore
Stai pensando di trasformare il tuo appartamento in un’attività di affitti brevi? Scopri come farlo in maniera semplice e redditizia, prendendo spunto da un recente progetto realizzato da DBO Architettura sul Lago Maggiore.
Perché conviene trasformare il tuo appartamento in un B&B?
Gli affitti brevi rappresentano oggi una grande opportunità di investimento, specialmente in località turistiche come il Lago Maggiore. Un appartamento trasformato in B&B o casa vacanze può garantirti una rendita costante, aumentare il valore del tuo immobile e assicurarti un rapido ritorno sull’investimento.
Caso studio reale: Pallanza, Verbania
Abbiamo recentemente curato la ristrutturazione completa di un appartamento in un elegante condominio di Pallanza, a Verbania, con l’obiettivo di prepararlo per affitti brevi. Ecco come abbiamo operato:
- Pratiche amministrative (CILA): Ci siamo occupati della gestione di tutte le pratiche burocratiche necessarie, assicurando tranquillità e conformità normativa.
- Direzione lavori puntuale: Abbiamo gestito ogni fase del progetto garantendo precisione e rispetto dei tempi.
- Consulenza nella scelta dei materiali: Abbiamo guidato il cliente nella selezione di sanitari, cucina e arredi, puntando su qualità , durata e design adatti agli affitti brevi, mantenendo un occhio attento al budget.
Qualità e budget sotto controllo
Abbiamo scelto arredi economici ma di alta qualità , studiati appositamente per resistere nel tempo con un utilizzo intensivo da parte degli ospiti:
- Cucina e bagno: Materiali resistenti, facili da pulire e funzionali.
- Zona giorno e ingresso: Arredi moderni, pratici e dal design accogliente.
Valorizzare ciò che c’è giÃ
Abbiamo mantenuto e valorizzato gli elementi esistenti, come la camera da letto già ben arredata, ottimizzando il budget destinato ad altri interventi essenziali, come la tinteggiatura integrale degli ambienti e l’installazione di nuovi sanitari e arredi funzionali.
Gestione dei lavori in condominio
Un aspetto fondamentale nella gestione dei lavori è stato il dialogo costante con l’amministratore e i condomini, l’affissione di cartelli informativi, il rispetto degli orari condominiali e l’organizzazione attenta delle operazioni di carico e scarico dei materiali nelle aree comuni.
Il risultato finale
L’appartamento è stato trasformato in uno spazio moderno e accogliente, pronto ad ospitare turisti e generare una rendita significativa.
Pronto a iniziare?
Contatta subito DBO Architettura per scoprire come valorizzare al massimo il tuo immobile. Ti affiancheremo dalla progettazione fino alla consegna delle chiavi, garantendoti un risultato eccellente e un investimento sicuro.
Contattaci ora per una consulenza gratuita!